RdB - I Pompieri in Piazza |
||
Ore 10.30 comincia il raduno dei vigili del fuoco della RdB e simpatizzanti | Manifesti: tema le pensioni | Una rappresentazione "Calabrese" della fine dei VVF sotto la spinta della riforma del Ministro Bianco |
I colleghi di Ravenna | Manifesti: tema lo stipendio | La rappresentanza femminile dei vigili del fuoco discontinui di Roma |
Alcuni partecipanti della folta rappresentanza ligure alla manifestazione. | Discontinui organizzati di Crotone | Donne VVF con un lavoro poco stabile! Discontinui a vita! |
Si posizionano gli striscioni di inizio corteo. | Viene portata la sorpresa cha abbiamo preparato per il Ministro Bianco (un elmo gallet degno dei vvf di tutto il mondo) | Una rappresentanza anche dei sommozzatori VVF italiani. |
Parte il corteo! | Sfilano i colleghi sardi | Una rappresentanza di Siena e Prato |
Discontinui organizzati di Latina | Gorizia e l'Est Italiano | Parte lo striscione dei colleghi di Milano e Varese |
Da piazza Esedra alla stazione Termini | Stiamo arrivando a via Cavour sede Generale del CNVVF | Sfila il corteo rumoroso e con slogan chiari |
Arrivano donne e discontinui | Si comincia a sentire il calore della manifestazione. | l'auto di testa spiega ai passanti le motivazioni di questa manifestazione |
il corteo si ferma e chiede di poter passare davanti al Viminale per consegnare il regalo al Ministro Bianco | La polizia e i carabinieri hanno chiuso l'accesso alla via che porta al viminale | Fermi su piazza Santa Maria Maggiore il corteo aspetta di poter entrare nella piazza del Viminiale da oltre 1 ora. |
I lavoratori dicono basta a questa presa in giro. Qui nessuno si muove per venire incontro ai problemi dei vigili del fuoco. | I colleghi cominciano a non poterne più di questo modo di fare! Vogliono far tacere la voce dei VVF. | I colleghi parlano con i poliziotti e i carabinieri per cercare di trovare una soluzione. |
I carabinieri e i polizioni non si sentono ragioni qualcuno gli ha ordinato di non fare passare i "Pompieri" | Non si riesce a trovare una via di uscita. Si scaldano gli animi. | Partono i primi tafferugli |
Le forze dell'ordine controllano la zona. | Si cerca di discutere ancora senza arrivare al sangue. La RdB vuole mantenere la calma anche se questo atto è veramente una mancanza di rispetto dei vigili del fuoco italiani | Mai scene come queste si erano viste! Due forze dello stesso ministero che si avvicinano allo scontro. Tutto questo per migliorare il servizio di soccorso! |
Un collega colpito alla spalla e alle parti basse (la foto parla da se) | Decidiamo di metterci seduti in attesa della risposta del questore. | Caschi di diverso colore ma messi in condizione di combattersi per un pezzo di pane. |
Ancora silenzio e negazioni al diritto di parlare con chi dirige il ministero dell'interno | Niente da fare non si passa. | Altro collega con il naso contuso. |
Dopo alcune segnalazioni ad alcuni politici di ciò che stava succedendo arriva l'on Di Pietro | Di Pietro si dirige verso il corteo che in maniera democratica aveva ripiegato per ritornare su via Cavour | Il parlamentare chiede informazioni ai membri del coordinamento nazionale |
Di Pietro si schiera con i vigili del fuoco e con le ragioni che questi portano avanti. Comincia a sfilare con i pompieri. | Si ritorna su via Cavour | Ritorna la convinzione che i pensieri della RdB vanno nel verso giusto. |
L'ambiente fumoso sembra il palcoscenico della riforma. Tanto fumo e niente arrosto per i VVF. | Anche gli specialisti ci sono contro queste riforme senza senso. | Ore 15.00 - Si ritorna a casa più carichi di prima. La stampa presente ha ripreso e scritto ma in televisione le notizie arrivano con il contagocce. I vigili del fuoco non smettono di combattere! Alla prossima trasferta!!! |
* Senza Commenti * | ||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |